Inizialmente il web era inteso come una semplice pagina in HTML, statica e aggiornata non frequentemente.
Questo periodo é individuato come Web 1.0. In questo frangente assistiamo alla fase primordiale del web, periodo nel quale nascono e si affermano l’e-mail, siti web statici, per lo più in Html, e i Forum, dove incontrarsi, discutere e condividere le stesse passioni ed interessi.
Questa fase viene seguita poi da un evoluzione che ci porta al Web 2.0. In questo periodo vediamo il diffondersi dei primi Blog, Podacast e Wiki.
Si passa poi al Web 3.0. Lo scenario cambia. Il web cambia. La dinamicità e la attualizzazione sono le parole d’ordine. Assistiamo ad una interazione costruttiva ed organizzata dei contenuti. Il tutto è creato e strutturato in funzione dell’usuraio, del singolo.
Oggi ci troviamo nel periodo del Web 4.0, o anche conosciuto come Web x.0. È un web pensato in funzione dell’esigenze dell’individuo, il quale può accedervi in qualunque momento e da qualunque posto si trovi, mediante smartphone, tablet o pc.